La gloria sportiva da un lato, il denaro in cassa dall'altro. Il calcio ormai è questo: business applicato all'agonismo. Piaccia o no, occorre adattarsi ai tempi
E la nuova Inter targata Oaktree-Marotta si sta piegando ottimamente al contesto contemporaneo del pallone europeo. La spettacolare qualificazione alla finalissima di Monaco, strappata con il leggendario 4-3 di San Siro sul Barcellona, ha innalzato in modo sostanzioso il livello di incasso complessivo per il club nerazzurro.
Tutto ovviamente è collegato ai premi Uefa relativi alla partecipazione, fin dalla mega classifica iniziale, alla Champions League 2024-2025. La truppa di mister Simone Inzaghi, poi, ha avuto il grande merito di superare i turni ad eliminazione con disinvoltura aumentando le entrate. Ottavi, quarti, semifinale: un percorso netto per Lautaro e compagni vissuto come un toccasana per i conti societari.
L'Inter, infatti, intascherà sicuramente più di 133 milioni di euro. Questo a prescindere dal risultato che uscirà fuori dalla notte da leoni dell'Allianz Arena del prossimo 31 maggio. L'appetito vien mangiando e se i nerazzurri dovessero superare l'ostacolo costituito dal Paris Saint-Germain di Luis Enrique, il guadagno aumenterebbe di altri 10,5 milioni.
(Foto Marco Luzzani/Getty Images)