Euro 2032, De Siervo: "Lega Serie A al fianco del Commissario per gli Stadi"

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte

Luigi De Siervo Commissario Stadi

Luigi De Siervo al Social Football Summit (Foto Fortune)

Eppur si muove. Nonostante il grande ritardo rispetto ad altri paesi, l’Italia sta cercando di trovare il modo di sbloccare l’eterno nodo degli stadi. Sono ancora pochi, infatti, gli impianti che nel nostro Paese possono essere definiti moderni, strutture in grado di offrire non soltanto comfort e sicurezza ai tifosi ma anche di adattarsi alle esigenze economiche richieste da un Club. 

Il futuro, tra l’altro, ci porterà verso Euro 2032, la manifestazione che sarà organizzata da Italia e Turchia, un’occasione per accelerare il processo di ristrutturazione e costruzione.

L’istituzione di un Commissario per gli Stadi è stata la mossa della politica italiana per cercare di sbloccare le pratiche aperte e quelle che si potrebbero aprire e questa figura avrà, tra i diversi compiti, quello di supervisionare i progetti e di occuparsi della parte burocratica, snellendo le varie procedure.

Luigi De Siervo a Rai Gr Parlamento

Al fianco del Commissario per gli Stadi lavorerà anche la Lega Serie A, come ha raccontato a Rai Gr Parlamento, nel programma La Politica nel Pallone, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: “Al commissario per gli stadi auguriamo i massimi successi”. 

E ancora: "Troverà in noi il primo alleato per cercare di far partire a tempo di record una serie di cantieri, senza i quali sarebbe a rischio l'assegnazione dell'Europeo. C'è una straordinaria voglia di calcio, cresce la voglia di partecipare, sono stati battuti tutti i record di incasso delle varie società e questo avviene negli stadi più vecchi d'Europa, alcuni sarebbero da pensionare".

De Siervo ha aggiunto: "C'è una richiesta che non riusciamo ad esaudire in termini di posti e servizi all`interno degli impianti, abbiamo per la prima volta capitali prevalentemente privati disponibili ad essere investiti. Come al solito la parte più difficile resta la burocrazia, su cui credo questo Governo possa fare tanto".

L'atto di accusa di Giorgio Marchetti

Meno di un mese fa hanno fatto rumore le dichiarazioni di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa, che proprio ai microfoni de La Politica nel Pallone aveva sottolineato la situazione dell’Italia sul tema infrastrutture: "La UEFA segue con un occhio estremamente attento l'Italia che è uno dei grandi Paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per il calcio italiano. Ci auguriamo che l'Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento".

Il Chelsea travolge il Betis e si aggiudica la Conference League: reazioni social

Un match caratterizzato da un particolare andamento. Al triplice fischio ad esultare sono i Blues di mister Maresca

I 10 eventi che hanno cambiato la Football Industry negli ultimi 10 anni

Li ha descritti il fondatore e Ceo di Football Benchmark, Andrea Sartori

Adidas e Mo Salah: un concorso esclusivo per vincere le “Golden Boots” limited edition

Adidas celebra la Scarpa d’Oro di Mohamed Salah con un concorso imperdibile: solo tre paia al mondo delle Adidas F50 “Golden Boot” in palio per i tifosi: il 28 maggio al Royal Liver Building, un’esperienza unica con scansioni hi-tech e la chance di vincere un pezzo di storia del Liverpool

Conference League: la notte di Betis-Chelsea, dove vederla e il valore delle rose

Chi la spunterà tra spagnoli e britannici? Si accettano pronostici. A Wroclaw si assegna oggi la terza competizione continentale per club

Yamal ha rinnovato con il Barcellona. Lo stipendio e la clausola da record

Lamine Yamal ha firmato fino al 2031 con il Barça. Clausola monstre, ingaggio da top player e un numero speciale sulle spalle

Netflix racconta il Santos: un documentario sui momenti bui e il ritorno di Neymar

Netflix dedica un documentario al Santos, esplorando gli anni difficili del club, dalla retrocessione in Série B al ritorno di Neymar nel 2025: con immagini inedite e interviste esclusive, la produzione racconta la rinascita del Peixe e le sfide del suo campione

L'eredità di Gasperini: cinque storie di successo finanziario con l'Atalanta

"Una lunga storia d'amore": il celebre brano di Gino Paoli è la colonna sonora del passo d'addio tra la Dea e il tecnico di Grugliasco

Il Siviglia ha chiuso la partnership con Castore dopo 3 anni

Il club spagnolo potrebbe tornare ad adidas nella prossima stagione

Dublino si tinge di rossonero: Milan-Leeds all’Aviva Stadium il 9 agosto

Il 9 agosto i rossoneri affronteranno il Leeds United a Dublino, aggiungendo un nuovo capitolo alla loro estate a tinte inglesi

“B to Be”: la Serie B Femminile celebra una stagione da protagonista a Coverciano

Un evento che unisce sport, emozioni e impegno sociale, con spazio anche per i tifosi, chiamati a votare i protagonisti dell’anno

Il Siviglia ha chiuso una partnership con Viagogo

La piattaforma globale per la vendita di biglietti diventerà uno dei distributori ufficiali dei tagliandi per le partite del club, in un'ottica di valorizzazione del brand ed piani esclusivi per i tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi