Serie A, ascolti in calo: meno di 5 milioni di spettatori

La Serie A perde spettatori. Sono stati pubblicati i dati relativi all’audience delle gare della seconda giornata e c’è un differenziale negativo per Dazn.
Il dato complessivo di utenti collegati è stato di circa 4,6 milioni di persone, con il picco negativo dei “soli” 32.190 di Monza-Empoli. La partita più vista sulla piattaforma streaming è Juventus-Bologna, che ha sfiorato i 900mila collegati. Ma è in generale un massimo campionato meno visto.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com
Nella seconda giornata della stagione 2022/23 erano stati 5.2 i milioni di spettatori, con 4.6 sulle singole gare e i restanti a guardare Zona Gol. Una flessione negativa di circa 700mila persone, di cui 400mila relative alla sola partita della Juventus. Lo scorso anno, nel secondo turno, i bianconeri totalizzarono 1,3 milioni di utenti collegati per la sfida con la Sampdoria. I 900mila che hanno visto il match interno con il Bologna sono dunque un gap pesante.
ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM
Di seguito ecco la classifica con gli ascolti, partita per partita:
• Frosinone-Atalanta: 198.784
• Monza-Empoli 32.190
• Verona-Roma 371.040
• Milan-Torino: 345.903
• Fiorentina-Lecce 139.214
• Juventus-Bologna 897.474
• Lazio-Genoa 166.613
• Napoli-Sassuolo 482.279
• Salernitana-Udinese 326.154
• Cagliari-Inter 831.598
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com