Michele Kang investirà 25 milioni di dollari nel calcio femminile statunitense

Michele Kang continua a puntare sul calcio femminile. La federazione calcistica degli Stati Uniti (US Soccer), infatti, riceverà 25 milioni di dollari (circa 22,8 milioni di euro). Il contributo fa parte di un piano quinquennale da 30 milioni di dollari (circa 27,4 milioni di euro), annunciato da Kynisca – holding sportiva – e US Soccer: fondi destinati allo sviluppo di programmi e progetti per il miglioramento e la professionalizzazione del calcio femminile nel paese.
Mosse spettacolari e strategia vincente
Negli ultimi tre anni, Michele Kang ha investito in maniera crescente nel patrimonio calcistico femminile, sia negli Stati Uniti che all’estero. Il suo portafoglio include anche le calciatrici del London City Lionesses e dell’OL Féminin, otto volte vincitrici della Champions League.
La nuova partnership si concentrerà su due principali direttrici: la ricerca e l’ottimizzazione delle performance in ambito medico-sportivo femminile, e l’implementazione di best practices standardizzate per migliorare le prestazioni sul campo e accrescere l’influenza globale del calcio femminile.
Il tutto si inserisce in una strategia volta a integrare la Kynisca Innovation Hub – organizzazione londinese di proprietà della stessa Kang – all’interno della struttura dell’US Soccer, con l’obiettivo di rivoluzionare i metodi di allenamento e potenziare l’atletismo femminile.
La piattaforma svilupperà un nuovo concetto di preparazione atletica, costruito sulle specificità fisiologiche del corpo femminile, e basato sull’utilizzo e la condivisione di tecnologie avanzate per la valutazione delle prestazioni, l’analisi dei dati, il reclutamento globalizzato e la formazione del personale tecnico.
Chi è Michele Kang e qual è il suo patrimonio
"Il calcio femminile sta vivendo una crescita storica, ma c’è ancora molto lavoro da fare per abbattere le barriere sistemiche e garantire gli investimenti necessari per le atlete”, ha dichiarato Michele Kang. La donna è un’imprenditrice statunitense di origini sudcoreane, considerata da molti la prima grande magnate del calcio femminile e il primo caso di multiproprietà nel settore. Kang si impegna attivamente per far progredire il calcio femminile attraverso investimenti significativi: dall’ammodernamento delle infrastrutture alla creazione di community di tifosi, dall’espansione delle sponsorizzazioni aziendali fino all’aumento dell’esposizione mediatica.
Nel 2008 ha fondato Cognosante, azienda specializzata in tecnologie informatiche per la sanità, che ha venduto ad Accenture nel 2024. Attualmente, il suo patrimonio è stimato in circa 1,2 miliardi di dollari. Con operazioni come questa, molti legittimamente si chiedono se ci si trovi all' "anno zero" del calcio femminile.