Nel panorama del calcio italiano, tra Serie A e Serie B, la maggior fonte di guadagno dei club sono ancora i ricavi da diritti tv. Ecco come vengono assegnati ai broadcaster.
In ogni sessione di calciomercato i club sono costretti a fare i conti con le costose “parcelle” dei procuratori, ma presto la FIFA potrebbe introdurre regole più ferree.
La nota rivista statunitense ha diramato la classifica degli sportivi più ricchi del pianeta. In testa svetta il portoghese, seguito da Messi e Mbappé.
Con l’addio di Matthijs de Ligt al Bayern Monaco per 80 milioni di euro, si aggiorna la classica dei trasferimenti in uscita più costosi della storia del club bianconero.
Alla scoperta delo stadio degli israeliani del Maccabi Haifa che ospita le gare casalinghe di Champions. Un impianto che è un omaggio ad importante imprenditore locale.
Continua la battaglia tra LaLiga e l’emittente televisiva sportiva del Qatar. beIN Sports ha annunciato di aver pagato le spettanze dovute ma il presidente Tebas continua ad alimentare le critiche
Il club spagnolo sfrutta da anni la fascia da capitano per promuovere la sua regione. In questa stagione grazie alla partnership con Huesca La Magia, il club ha trasformato la fascia in una risorsa