Il club londinese militante in Premier League ha speso più di 400 milioni da maggio 2022 solo per i trasferimenti di giocatori. Ma cosa motiva questa potenza economica?
La UEFA agirà per modificare la norma del Fair-Play Finanziario che spalma le spese di trasferimento oltre i 5 anni. Il Chelsea ha utilizzato questa tecnica contabile che arriva dal baseball negli
Jim Ratcliffe, che ha una quota del 25% dei Red Devils è proprietario anche del Nizza.
Le norme dell'Uefa impediscono a due club, riconducibili allo stesso proprietario di disputare le stesse