La Federazione calcistica spagnola, volenterosa di ospitare l’evento insieme al vicino Portogallo, ha presentato la lista dei 15 impianti che sarebbero designati e pronti per l’occasione.
L’ultima, incredibile, notizia di mercato è lo sbarco della Joya alla Roma. Un acquisto, quello dei Giallorossi, che avrà sicuramente un impatto fuori dal campo, oltre che tecnico e sportivo.
L’organo di governo del calcio europeo ed il suo presidente Ceferin sostengono iberici e lusitani come Nazioni ospitanti della prossima Coppa del Mondo 2030.
Il River Plate ha presentato al pubblico il progetto definitivo con le fasi dei vari lavori del restyling dell’iconico impianto casalingo, l'inaugurazione è prevista per il prossimo febbraio.