Tottenham: 600 milioni di euro dal naming rights dello stadio

Il Tottenham Hotspur allenato da Antonio Conte è alla ricerca di nuovi partner che aumentino la loro visibilità attraverso il calcio inglese e che siano intenzionati a investire in pubblicità e varie attività di marketing congiunte con il club.
Uno degli “spazi” in vendita riguarda il nome esclusivo del Tottenham Hotspur Stadium, o New White Hart Lane. Per questo il club londinese si è attivato molto alla ricerca di un’azienda che sia intenzionata ad investire, molto, su questo tipo di sponsorship.
Secondo quanto riportato da Front Office Sports, il Tottenham sta portando avanti le trattative per un accordo sui diritti di denominazione di circa 600 milioni di euro per lo stadio che è costato oltre 1,4 miliardi di euro nel 2019. L’accordo dovrebbe avere durata decennale e permetterà agli Spurs di incassare oltre 30 milioni di euro l’anno, questa è la cifra minima che il club è disposto ad accettare.
Non è stato svelato alcun nome ma sembrerebbe che il nuovo partner abbia negoziato l’accordo per una durata ventennale. Nel 2020 per l’impianto da 62 mila posti a sedere si erano fatte avanti Nike e Amazon, ma le richieste troppo alte degli inglesi hanno fatto scappare i colossi americani.
Il management del club ha dichiarato di aver parlato con numerose aziende interessate, ma che al momento non c’è nulla di definito. Per questo tipo di accordi potrebbe volerci molto tempo e in estate potrebbero esserci maggiori sviluppi.
I numeri finanziari del Tottenham però fanno presagire che una sponsorizzazione del genere andrebbe chiusa immediatamente. A novembre il club ha registrato una perdita di 97 milioni di euro relativi al bilancio del 2021.
Il debito del club è aumentato sfiorando gli 865 milioni di euro, ma nonostante le perdite, il team è stato in grado di aumentare le entrate derivanti dalla vendita dei diritti TV del 93,4% a 226 milioni di euro nel 2021.