Ref House, l'innovativa app che ha rivoluzionato lo studio del regolamento del calcio

Quello dell'arbitro è un lavoro serio, complesso, non privo di insidie e pericoli. Una innovativa app si pone l'obiettivo di fare chiarezza sulle regole del gioco più bello del mondo

Immagine articolo

Ref House: ecco a voi la nuova app dedicata totalmente alla spiegazione dei cavilli del regolamento del calcio a 11. Un progetto nuovo, inusuale e che con ogni probabilità conseguirà ottimi riscontri tra gli addetti ai lavori e i semplici appassionati.

Un modo rivoluzionario per studiare le regole del calcio

La lettura nuda e cruda delle regole del gioco del calcio potrebbe rendere la comprensione ai più difficile, poco chiara e perfino noiosa. Bene, di recente ha visto la luce una applicazione che offre la chance ad un vasto pubblico di analizzare nei minimi dettagli il regolamento del gioco del calcio tramite uno strumento interattivo e facilmente consultabile.

Il mega archivio di Ref House

Il programma è basato, oltre che sulla riproposizione integrale del regolamento punto per punto, su quiz e videoquiz al passo con i tempi. Attualmente il sistema Ref House vanta un archivio composto da oltre 1000 episodi studiati e dunque catalogati utili per attività di formazione o nel corso di RTO.

Le sezioni "after match" e "debriefing"

I fischietti inoltre potranno controllare lo sviluppo della propria carriera attraverso le sezioni dedicate "after match" e "debriefing", aree specifiche ispirate ai modelli usati dai principali arbitri a livello internazionale. 

Gli artefici dell'app Ref House

L'applicazione Ref House vide la luce nel 2020 grazie allo spirito di iniziativa dell'arbitro della CAN BS Giuseppe Totaro. Nella primavera del 2023 il sistema ha subito una repentina accelerata con il supporto dell'ex assistente della seconda divisione norvegese, e apprezzato programmatore, Rasoul Abdulzahra. "Il talento e la visione dei due fondatori - si legge sul sito ufficiale - trovano conferma nel 2022, quando si aggiudicano il 1º premio alla startup competition del Social Football Summit, affermandosi come protagonisti nel panorama dell’innovazione calcistica".

(foto da official website Ref House)

Da non perdere