Mondiale 2030: il Marocco riceverà un finanziamento dalla Spagna per le opere infrastrutturali

Palco23 spiega nel dettaglio il finanziamento offerto dai vertici governativi spagnoli al Marocco. Il Paese iberico infatti ha stanziato in prestito una prima cifra di 750 milioni per l'acquisto e la messa in funzione di 40 nuovi treni al fine di potenziare il sistema dei trasporti su ferro di Casablanca e dintorni. I milioni stanziati dalla Spagna in favore del Marocco saranno nel complesso 1000.
Lo sviluppo dei trasporti in Marocco
Si stima infatti che il Marocco potrebbe ospitare, nelle settimane della Coppa del Mondo 2030, oltre 20 milioni di tifosi da ogni parte del globo. "Siamo convinti - ha dichiarato Amparo López-Senovilla, segretaria di Stato al Commercio - che l'esperienza e le capacità delle nostre aziende contribuiranno al successo dei progetti di grande portata che il Marocco sta portando avanti. Ci auguriamo che l'assegnazione della gestione dei treni interurbani in corso vada a finire in mano a un'impresa spagnola".
Mondiali e Coppa d'Africa: due imperdibili appuntamenti
Nello specifico, oltre al settore trasporti , il Marocco ha in programma un investimento pari a 3.950 milioni di euro in vaste opere a livello infrastrutturale. Va detto però che il Mondiale non sarà l'unica kermesse ospitata dal Marocco. Il Paese farà da cornice alla prossima Coppa d'Africa. Per tali competizioni saranno riqualificati cinque stadi e verrà costruito un nuovo impianto a Casablanca. La spesa totale prevista tocca quota 1.600 milioni di euro.
(foto da official X RFEF)