Lo Schalke 04 sostituisce Gazprom con Vivawest

La guerra russo-ucraina ha scatenato una reazione a catena che ha portato nel calcio alla chiusura di numerose partnership con aziende russe, una fra tutte Gazprom. Il colosso energetico russo, infatti, si è visto cancellare importanti accordi di sponsorizzazione.
Uno degli accordi saltati è quello che i russi avevano in essere con lo Schalke 04, nobile decaduta del calcio tedesco che milita nella Bundesliga 2 e che con Gazprom aveva stretto una collaborazione decennale, strategica per entrambe le aziende, che è stata interrotta visto il perdurare del conflitto e gli interessi diretti della società energetica in questa tragica vicenda.
Il club tedesco ha prima boicottato il suo sponsor di maglia coprendolo, e poi, di comune accordo con il management dei russi, ha rescisso il contratto.
Dopo una settimana dalla chiusura lo Schalke ha annunciato uno nuovo partner che prenderà il posto di Gazprom sulla maglia del club. Si tratta di Vivawest, azienda immobiliare con oltre 120 mila immobili gestiti per affitto o vendita, molto nota in Germania, la cui sede centrale si trova a Gelsenkirchen come quella del club.
La prima iniziativa tra i due brand tedeschi ha riguardato il lancio di un messaggio di pace nei confronti del conflitto in corso in terra ucraina. In occasione dell’esordio del nuovo sponsor sul kit gara, che oltre al logo Vivawest vede la frase "Insieme per la pace", le maglie indossate dai calciatori dello Schalke saranno messe all’asta.
Il ricavato verrà devoluto in sostegno al lavoro della Gelsenkirchen Task Force Ucraina, un’associazione che raccoglie e coordina le numerose richieste fatte dai cittadini di Gelsenkirchen che vogliono aiutare in vari modi la popolazione colpita dalla guerra.
Bernd Schröder, amministratore delegato dell'FC Schalke 04, ha spiegato che “Dopo aver terminato la nostra partnership con Gazprom, siamo riusciti a portare rapidamente avanti la ricerca necessaria di un nuovo partner adatto alle nostre esigenze. Questo accordo segna l'inizio di una nuova era per il nostro club".
Da parte sua, Uwe Eichner, Presidente del CDA di Vivawest, ha assicurato che “Siamo entusiasti di associarci ad un club storico del calcio tedesco che condivide con noi valori e progetti importanti per il futuro di entrambe le aziende”.
Alle dichiarazioni del management delle due realtà fanno eco quelle dei presidenti delle due Fondazioni impegnate nelle attività congiunte di solidarietà, “La Vivawest Foundation si impegna da oltre dieci anni per la convivenza delle persone nei nostri quartieri. L'integrazione gioca un ruolo molto importante nella convivenza. Qui sosteniamo Schalke hilft! con piacere, in modo che i rifugiati dall'Ucraina diventino rapidamente vicini e amici", spiega Uwe Goemann, referente della Vivawest Foundation.
Sebastian Buntkirchen, amministratore delegato di Schalke hilft! e Director Fans&Club Affairs, è lieto di prendere parte a questa speciale collaborazione tra le due fondazioni, “La nuova partnership con VIVAWEST ci offre la grande opportunità di unire i punti di forza di due organizzazioni di beneficenza in occasione dell'imminente arrivo di molti rifugiati dall'Ucraina. Il fatto che Schalke hilft! e la Vivawest Foundation collaborino per questa campagna è un grande segno e grande impatto per tutto il paese. Insieme vogliamo aiutare quante più persone possibili ad arrivare qui nella nostra città. Questa cooperazione significa molto per me in questo periodo particolarmente difficile”.