L'associazione calciatori francese ha deciso di sostenere Mbappé nella controversia con il Psg

Controversia infinita a suon di carte bollate tra il campione transalpino, approdato in Spagna, e il suo ex club in patria

Immagine articolo

La querelle Kylian Mbappé-Paris Saint-Germain non si placa e offre ogni giorno spunti e prese di posizione rilevanti. L'ultima in ordine di tempo, scrive MKT Esportivo, è quella esternata dall'Union Nationale des Footballeurs Professionnels, l'ente francese che rappresenta gli atleti. In sostanza l'UNFP ha ufficialmente preso a cuore la situazione che coinvolge direttamente il fantasista passato in estate al Real Madrid.

La dura lettera contro LFP e FFF

Mbappé infatti pretende ancora il versamento di 55 milioni di euro da parte del Psg, cifra collegata al pagamento di salari e bonus ancora non sborsati da parte della società parigina. Nella nota ufficiale l'UNFP ha chiamato in causa, oltre alla compagine della Ligue 1, anche la Fédération Française de Football e la Ligue de Football Professionnel.

Un colpevole passo indietro secondo l'UNFP

"Questo significativo passo indietro - si legge nel comunicato - da parte della LFP, insieme alla recente decisione della FFF di non prendere alcuna misura, consente ora al club parigino di aspettare la decisione dei tribunali civili a favore del giocatore. È evidente, è una certezza, questo è scritto, è firmato...".

Cosa pretende Mbappé

La Federazione transalpina, tramite la commissione competente, ha optato per una non decisione sulla controversia. Al contrario Mbappé chiede il pagamento delle somme considerate dovute dal giocatore e la penalizzazione in classifica del Paris Saint-Germain. Con ogni probabilità la querelle si sposterà presto nelle aule dei tribunali civili.

(foto da official X Real Madrid)

Da non perdere