La Supercoppa spagnola potrebbe giocarsi in Arabia Saudita fino al 2034
La finale della Supercoppa spagnola 2025 ha regalato emozioni e gol a grappoli. Jeddah ha offerto una location perfetta per la disputa della final four e apprezzata anche dai vertici del pallone iberico. L'intenzione di RFEF e Arabia Saudita è quella di prolungare il matrimonio almeno fino al 2034.
La redistribuzione dei ricavi
A dirlo senza troppi giri di parole è il Presidente della Federcalcio spagnola Rafael Louzán. In ottica futura non mancheranno svariate novità. Basti pensare, come scrive Palco23, ad una maggiore distribuzione dei ricavi in favore delle compagini che prederanno parte alla competizione (nel 2024 circa 20 milioni sono stati versati nelle casse delle quattro squadre).
Prossimo step: la Supercoppa femminile in Arabia
Un altro tassello rilevante di innovazione sarà l'organizzazione della Supercoppa femminile sempre in terra saudita. "Perché non una Supercoppa spagnola femminile in Arabia? Qui si stanno impegnando molto per la crescita e lo sviluppo del calcio in rosa", il messaggio di Louzán.
Quanto guadagna la Federazione?
Dal 2019, anno cioè in cui venne stipulato il primo accordo con il Regno, la Federazione incassa ben 40 milioni annui per l'esportazione del prodotto Supercoppa. Nel complesso l'Arabia sborserà 240 milioni redistribuiti tra club impegnati, agenzia intermediaria e la stessa Federazione.
(foto da official X FC Barcelona)