La Fifa ha dato il via al bando per l'assegnazione dei diritti televisivi per i Mondiali femminili del 2027 e del 2031

La FIFA ha ufficialmente lanciato le gare d'appalto (ITT), o tender, per l'assegnazione dei diritti audiovisivi della Coppa del Mondo femminile 2027 in Europa e Asia centrale.
Nel 2027, il torneo si terrà per la prima volta in Sud America, in Brasile.
(Photo by Anna Moneymaker/Getty Images)
La scadenza
Le emittenti che desiderano partecipare alla gara d'appalto possono fare domanda per l'ITT tramite un indirizzo e-mail fornito dalla FIFA. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è martedì 3 giugno 2025 alle 12:00.
Numeri clamorosi
In Australia, 11,5 milioni di persone (quasi la metà della popolazione) si sono sintonizzate per guardare la semifinale tra Australia e Inghilterra, rendendola il programma televisivo più visto nel paese dal 2001. In Inghilterra, 7,3 milioni di persone hanno seguito la partita sulla BBC.
L'esordio di Netflix
Sul fronte audiovisivo, alla fine dello scorso anno, la FIFA ha confermato la vendita dei diritti per i Mondiali femminili del 2027 e del 2031 a Netflix, per la prima volta. La vendita della trasmissione dei tornei include i mercati degli Stati Uniti e di Porto Rico.
La Fifa Women's World Cup 2027, che si terrà dal 24 giugno al 25 luglio 2027 in Brasile, metterà una contro l'altra le 32 migliori squadre del mondo.