Il Real Madrid sta valutando l'ampliamento del Santiago Bernabeu

L'obiettivo è ospitare la finale del Mondiale 2030

Immagine articolo

Il Real Madrid vuole aumentare la capacità dello stadio Santiago Bernabéu per poter lottare per ospitare la finale della Coppa del Mondo 2030, che si terrà congiuntamente in Spagna, Marocco e Portogallo. 

 (Photo by Angel Martinez/Getty Images)

La finale nel mirino

L'obiettivo del  club di Florentino Perez è quello di aggiungere 5.000 nuovi posti a sedere, portando la capacità totale a 85.000, secondo quanto scrive Relevo.

Questa cifra risponde a uno dei requisiti essenziali della Fifa per poter ospitare la finale della Coppa del Mondo del 2030.

L'aumento della capienza del Santiago Bernabéu è sempre stata una possibilità. Tuttavia, il presidente Florentino Pérez ha assicurato nell'ultima assemblea generale che “al Bernabéu abbiamo 80.000 spettatori autorizzati, perché se ne avessimo di più saremmo obbligati per legge ad avere altre uscite di sicurezza”. 

April 18, 2024

Gli impianti in corsa

 La casa dei Blancos dovrà competere con altri grandi stadi, anch'essi in corsa per la finale della Coppa del Mondo 2030. Uno dei grandi candidati è il Camp Nou di Spotify.

Lo stadio del Barcellona ha attualmente una capacità di 99.354 spettatori, e si stima che possa superare i 100.000 posti dopo i lavori di ristrutturazione. 

Anche il Marocco in corsa

Anche il Marocco si sta impegnando a fondo vedersi assegnata la partita decisiva Al momento infatti, esiste un ambizioso piano infrastrutturale,  per il quale sta preparando un investimento di 42 miliardi di dirham (3,95 miliardi di euro) per adeguarsi agli standard richiesti dalla Fifa.

C'è il progetto , che conta un budget di 5 miliardi di dirham (459 milioni di euro) ed è il progetto per costruire lo stadio più grande del mondo, con una capacità di 115.000 spettatori.

 

 

 

 

 

 

 

Da non perdere