Il Real Madrid si aggiudica il "Clasico Finanziario"
El Clasico non finisce mai. Una sfida che si gioca dentro e fuori dal campo.
Dopo il doppio match, andata-ritorno in campionato e lo spettacolo de LaLiga femminile, il portale Playbook riaccende la storica rivalità tra Blancos e Cules, comparando la situazione finanziaria di entrambe le società maturata durante la stagione 2020/21.
Il Real Madrid, in questa occasione ha superato nettamente i rivali del Barcellona in termini di fatturato.
Le Merengues hanno infatti guadagnato 772,1 milioni di euro, con i Catalani nettamente dietro, a quota 591,5 milioni.
Completano poi la Top 5 del calcio spagnolo
- Atlético de Madrid (397,8 milioni di euro);
- Siviglia (190,4 milioni di euro);
- Valencia (152,1 milioni di euro).
Il divario più netto tra i due colossi del calcio iberico, però, è dato dai numeri relativi agli indebitamenti.
Il Barcellona guida la classifica del debito netto (667,4 milioni) seguito dall'Atlético de Madrid (632,4 milioni di euro). Il Real Madrid si trova invece ben sotto, in quarta posizione, con 125,1 milioni di euro.
Inoltre, i madrileni hanno registrato un EBITDA (utile prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti) positivo di 179,6 milioni di euro, mentre il Barça ha avuto un EBITDA negativo di 330,2 milioni.