Europa League: le rose di Roma e Athletic Bilbao a confronto

I sorteggi hanno messo sul piatto degli ottavi di Europa League per la Roma di mister Claudio Ranieri l'arcigno Athletic Bilbao. Un match di andata e ritorno certamente ostico per i giallorossi, che nei playoff hanno eliminato il Porto, ma con possibilità di accesso ai quarti più che discrete sulla carta.
La rosa giallorossa in cifre
Ai raggi X oggi il valore delle due rose a confronto. Partiamo dai capitolini del duo presidenziale targato Friedkin e del direttore sportivo Ghisolfi. La rosa della Roma, composta da 26 giocatori di cui 18 stranieri (69,2%) con età media di 26,2 anni, sfodera un valore totale di 284,50 milioni di euro. Il saldo trasferimenti presenta un -76,90 milioni. Il calciatore con il cartellino più corposo è l'attaccante ucraino Dovbyk, tra l'altro attualmente infortunato, con i suoi 30 milioni di euro.
Athletic: identità basca e e sostenibilità
D'altro canto troviamo l'Athletic Bilbao. C'è una cosa che caratterizza il club biancorosso: l'identità basca. La truppa allenata da Ernesto Valverde conta 23 elementi con età media 27,4 anni. Un dato balza alle attenzioni: 1 solo straniero di fatto, tanti altri calciatori infatti possiedono il doppio passaporto. Il valore complessivo del team raggiunge i 352,90 milioni di euro, con un saldo del calciomercato che segna -8,75 milioni. La stellina indiscussa è Nico Williams, esterno tutto pepe fresco campione d'Europa con la Spagna insieme ad un certo Lamine Yamal. Il numero 10 basco estrae dal cilindro un cartellino dal costo monstre di 70 milioni. Ricordiamo che lo stadio San Mames ospiterà proprio l'atto conclusivo dell'Europa League il prossimo maggio.
(foto da official X AS Roma)