LaLiga nel primo mese del 2025 ha registrato l'82% di affluenza negli stadi

Il calcio in Spagna piace ancora. La popolazione iberica si conferma molto affezionata al massimo torneo nazionale, anche se in leggera flessione rispetto al recente passato

Immagine articolo

Palco23 ha analizzato i dati relativi all'affluenza negli stadi de LaLiga in queste prime settimane del 2025. Dati positivi, rilevanti, ma in leggera flessione rispetto ai numeri fatti registrare nella passata annata agonistica.

L'evoluzione di affluenza in percentuale

Nel solo mese di gennaio il campionato iberico ha registrato complessivamente 893.295 presenze sugli spalti delle 20 squadre partecipanti. La percentuale di affluenza mostra un calo confrontando l'ultimo periodo ai primi mesi del torneo: 84% ad agosto, 82,2% a settembre, 83,2% a ottobre, 83,3 % a novembre. In gennaio 2024 invece si era fermata ad un ottimo 83,8%.

Chi scende e chi sale nella classifica degli spettatori

Le prime tre della classe in questa specifica graduatoria? Leganes, Mallorca e Athletic Bilbao. Maglia nera per la sfida tra Real Sociedad e Villarreal del 13 gennaio scorso con soli 20.855 tifosi sulle tribune pari al 52% della capienza totale dell'impianto locale. Boom di fans sulle gradinate invece nelle seguenti contese: Real Madrid-Las Palmas (74.808), Atletico Madrid-Osasuna (64.801), Atletico Madrid-Villarreal (63.596).

(foto da official X Athletic Club)

Da non perdere