L'agenzia Leaderbrock Sports Group apre verticalmente al calcio femminile

La nuova divisione Women punta a rivoluzionare il calcio femminile attraverso strategie innovative, espansione internazionale e valorizzazione del talento

Immagine articolo

Come riportato da "Palco23", l'agenzia Leaderbrock Sports Group è sbarcata nel calcio femminile con l'obiettivo di guidare e rivoluzionare la rappresentazione del settore a livello mondiale. La multinazionale con sede a Valencia ha creato la divisione Leaderbrock Women, nell'ambito di un piano strategico di espansione in sette paesi europei: Spagna, Germania, Regno Unito, Italia, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi.

Leaderbrock Sports Group: un player internazionale 

L'agenzia spagnola è un player rilevante nello sviluppo di giovani talenti e nella gestione di carriere di atleti di fama internazionale come Pedro Gonzàlez, in arte Pedri, fiore all'occhiello dell'azienda. Affermatasi come una boutique all'avanguardia nel mondo del calcio, a oggi rientra tra le prime venti società con il più alto valore di portafoglio a livello mondiale. Nella football industry da sedici anni, con un organico di quasi trenta collaboratori, Leaderbrock Sports Group sta cercando di ampliare la sua strategia di espansione.

"La nascita di Women fa parte del processo di espansione in cui ci troviamo. L'obiettivo è dotarla delle infrastrutture e servizi necessari per trasformarla in un'azienda leader a livello mondiale nel calcio femminile. (...) Vogliamo esplorare il potenziale delle calciatrici, ancora non pienamente sfruttato in Europa", ha dichiarato Héctor Peris, CEO e Fondatore dell'azienda.

Mosse strategiche

Il piano di posizionamento e rafforzamento del calcio femminile, passa anche dal supporto di TQTK Sudios: agenzia di marketing, comunicazione e content creation che realizza prodotti su misura e personalizzati.

Per facilitare il proprio ingresso in questo mondo, Leaderbrock Sports Group ha acquisito Soccermedia, un'altra realtà valenciana, che vanta un portafoglio di ventisette calciatrici più tre allenatori. Tra le calciatrici più rappresentativi attualmente, troviamo: Andrea Sánchez Falcón (Benfica), Xènia Pérez (Atlético de Madrid), Paula Tomás (Aston Villa), Alejandra Bernabé (Chelsea), Natalia Escot (Barcellona B), María Valenzuela (Levante Badalona), Fatou Kanteh (Siviglia), Marina Artero (Deportivo), Noelia Gil (Real Betis), Isa Álvarez (Granada), Paola Hernández (Costa Adeje Tenerife), Tere Morató (Alavés) o Aída Esteve (Valencia), tra gli altri. Inoltre, in panchina ci sono Sara Monforte (Espanyol), Irene Ferreras (senza squadra) e Manu Sánchez (senza squadra).

Il prossimo step concernerà l'apertura al mercato inglese e americano, due piazze in ascesa per quanto riguarda il women football

 

 

Da non perdere