Il Real Madrid ha celebrato il 77° anniversario dell'inaugurazione del Santiago Bernabeu
Esattamente 77 anni fa il colossale impianto madrileno vedeva la luce e veniva inaugurato con tutti gli onori del caso. Dal 1955 in poi l'impianto porta il nome del patron Santiago Bernabeu. Nel corso del tempo la struttura ha subito costanti lavori di riqualificazione e di ampliamento di capienza e servizi.
La leggenda del Santiago Bernabeu
Sul sito ufficiale del Real è stata pubblicata una nota celebrativa. "Oggi si celebra il 77° anniversario dell'inaugurazione del Santiago Bernabéu. Era il 14 dicembre 1947 - si legge - quando il Real Madrid aprì il suo tempio dello sport con un'amichevole contro la squadra portoghese del Belenenses. I Blancos vinsero 3-1 e Barinaga ebbe l'onore di essere il primo giocatore a segnare allo stadio".
I trionfi Blancos nel tempio del Bernabeu
"Da allora - recita ancora il comunicato - il Santiago Bernabéu è stato il palcoscenico dei numerosi trionfi del Real Madrid. La storia del nostro club è ricca di serate magiche che hanno entusiasmato i tifosi, come quelle vissute nelle partite di Champions League contro squadre come PSG, Chelsea, Manchester City e Bayern Monaco. Momenti indimenticabili che continueranno a verificarsi in uno stadio che è diventato uno spazio di massimo comfort, sicurezza e tecnologia all'avanguardia, dove i tifosi continuano a vivere esperienze uniche".
Santiago Bernabeu: cornice dei grandi eventi del calcio mondiale
Senza dimenticare i grandi eventi del calcio a livello globale come la finale del Mondiale 1982 tra Italia e Germania Ovest vinta dagli azzurri di Bearzot, l'atto conclusivo dell'Europeo nel 1964 e la finale della Libertadores tra River Plate e Boca Juniors.