Everton, l’era Friedkin si rafforza: Christopher Sarofim entra come nuovo investitore

Il club di Liverpool accoglie un nuovo protagonista nel proprio assetto societario, segnando un ulteriore passo avanti nella strategia a lungo termine del Friedkin Group

Immagine articolo

Dopo il passaggio al Gruppo Friedkin, l’Everton vede entrare al suo interno una nuova, importante figura. E l’annuncio è stato fatto direttamente dal club di Liverpool che, attraverso una nota ufficiale, ha confermato l’ingresso di Christopher Sarofim, entrato a far parte del gruppo proprietario del Club, Roundhouse Capital Holdings Limited. Sarofim, presidente della società di gestione degli investimenti globali Fayez Sarofim & Co, ricoprirà il ruolo di Osservatore del CdA del Club, che rimarrà – il comunicato ci tiene a sottolinearlo – sotto il controllo del Friedkin Group.

Perché l’Everton ha scelto Christopher Sarofim

Sarofim è il primo nuovo investitore ad essere entrato a far parte del gruppo che gestisce l’Everton ma – spiega il Guardian – se ne attendono altri, questo perché si ritiene che il Gruppo Friedkin si stia rivolgendo a investitori con competenze e contatti specifici, piuttosto che a investitori famosi, per attirare l'attenzione, secondo un modello preferito da altri proprietari americani. “Sono lieto di avere l'opportunità di entrare a far parte del gruppo proprietario dell'Everton, un'istituzione sportiva storica con un futuro molto promettente – queste le prime parole di Sarofim –. Conosco e ammiro la famiglia Friedkin da molti anni e non vedo l'ora di lavorare con Marc Watts, il Friedkin Group e tutti all'Everton per aiutare il club a realizzare il suo enorme potenziale dentro e fuori dal campo”.

Queste le dichiarazioni di Dan Friedkin, Presidente e CEO del Friedkin Group: "Christopher Sarofim è una persona che conosco e rispetto da molti anni. Porta con sé esperienza, giudizio e saggezza che saranno preziosi per continuare a far progredire il Club in tutti gli ambiti".

Foto di Carl Recine / Getty Images

Da non perdere