I back sponsor rappresentano, insieme a main e sleeve, un importante fonte di entrate per i club, vitali per mantenere alto il livello di competitività.
Il calciomercato è terminato da poche ore. Ora è tempo di vedere come si sono mossi economicamente i 20 club di Serie A in questa sessione estiva di mercato.
Ecco una panoramica di quanto i brand main sponsor dei rispettivi club di Serie A hanno investito per essere presenti sul fronte maglia. La Fiorentina è sul podio insieme a Juventus e Inter.
La competizione riparte ufficialmente domani, mettendo in palio un trofeo spesso sottovalutato, la possibilità per l’Inter di difendere il titolo e, come di consueto, un premio in denaro.
Come nella passata stagione il club nerazzurro ha dovuto rivedere il design di un proprio kit da trasferta per plasmarlo alle regole UEFA sulle divise. Medesima situazione vissuta anche dagli
Numerose sono ormai le proprietà che possiedono più club nel calcio mondiale. Da diversi anni c'è stato un cambiamento radicale in questa strategia che ha generato vari modelli di gestione.
La squadra under 23 dei Bianconeri militante in Lega Pro si appresta ad ospitare i lombardi all’Allianz Stadium per un match che ha venduto la bellezza di 30mila biglietti.
L’azienda di videogiochi giapponese ha annunciato il lancio di un torneo esclusivo per l’Italia. Tutti i club italiani partner di Konami si sfideranno alla Coppa eFootball Italia. Le squadre saranno