Le società britanniche dominano ormai da anni le finestre estive e invernali di calciomercato. Scopriamo le loro strategie per quanto concerne la scelta dei tempi e dei momenti più opportuni per
La finestra del calciomercato estivo 2022 ha determinato cambi di maglia sorprendenti. Scopriamo quali sono stati i trasferimenti più costosi di Premier League, Ligue 1, LaLiga e Bundesliga.
Con la scomparsa di Elisabetta II il Regno Unito e il mondo intero si ferma, anche il calcio inglese ha voluto rendere omaggio alla sovrana che ha regnato per 71 edizioni della Premier League.
Continua a crescere il trend degli investimenti stranieri nel calcio europeo. In Premier League sono il 75%, in Ligue1 il 55% e nella Jupiler Pro League il 61%.
Durante questo secolo ben 15 squadre su 20 della Premier League hanno optato per una politica di re-branding del logo societario. Le restanti 5, invece, hanno deciso di mantenerlo immutato. Ecco
Come ogni anno è stato pubblicato il rapporto annuale di Deloitte sullo stato economico-finanziario dei club. Nella 26° edizione presenti sempre Milan, Inter e Juve, il Manchester City che si
Secondo quanto riportato dal Football Money League stilato da Deloitte, la squadra londinese, quest’anno al 18° posto in classifica in Premier League, ha incassato più dei top club italiani per
La piattaforma ha diramato la classica del valore delle società del massimo campionato inglese. Comanda il Manchester United, seguito dai rivali di sempre del Liverpool.
A fine febbraio ci ha lasciati Motty, commentatore storico della FA Cup ma non solo, capace di accompagnare i tifosi britannici per ben 10 Coppe del Mondo.
Secondo quanto riportato da The Athletic, la società neopromossa in Premier League potrebbe cambiare lo sponsor tecnico a partire dalla prossima stagione, salutando Macron per unirsi ancora una volta