Anche l’ambita Champions deve fare i conti con le nuove generazioni. E il team di comunicazione della competizione UEFA più importante si è adattato e ha creato un modello da seguire.
Il social cinese rappresenta la nuova sfida creativa per la comunicazione digitale nel calcio. Per ora si tratta di un terreno quasi inesplorato dai club, soprattutto quelli italiani.
Un genere di partnership che vedremo spesso nel mondo del calcio, a evidenziare ancora di più l’assenza di confini tra questo sport e il mondo dell’intrattenimento.
Il social cinese continua ad espandersi nel calcio. Siglata una nuova partnership strategica con la Canadian Premier League e la Federcalcio del Canada. Obiettivo la crescita del movimento