Dal caso dell’Inter, ancora alla ricerca di un partner commerciale, alle novità introdotte dall’avvento di nuove squadre in Serie A. Scopriamo tutti gli sponsor di manica del massimo campionato
I back sponsor rappresentano, insieme a main e sleeve, un importante fonte di entrate per i club, vitali per mantenere alto il livello di competitività.
Il calciomercato è terminato da poche ore. Ora è tempo di vedere come si sono mossi economicamente i 20 club di Serie A in questa sessione estiva di mercato.
Ecco una panoramica di quanto i brand main sponsor dei rispettivi club di Serie A hanno investito per essere presenti sul fronte maglia. La Fiorentina è sul podio insieme a Juventus e Inter.
I social sono un’arma a doppio taglio e nel mondo del calcio lo sanno bene gli allenatori, costretti a lasciare la propria panchina anche per l’eco di una protesta via Twitter. Ecco alcuni dati
Il brand americano e quello tedesco si dimostrano essere i padroni del settore delle attrezzature sportive, vestendo il maggior numero di club calcistici europei militanti nei campionati più
Come nella passata stagione il club nerazzurro ha dovuto rivedere il design di un proprio kit da trasferta per plasmarlo alle regole UEFA sulle divise. Medesima situazione vissuta anche dagli
Andrij Shevchenko ha consegnato al bomber del Barcellona una fascia da capitano con la bandiera dell’Ucraina che Lewandowski vorrebbe indossare in Qatar.