La finale tra Messi e Mbappé si è conclusa con la vittoria dei sudamericani e verrà ricordata coma una delle più belle di sempre. Un risultato che è stato celebrato anche sui social.
Nel corso degli anni gli Azzurri hanno spesso cambiato e ammodernato il proprio logo ufficiale, creando un parallelismo tra squadra e FIGC. Dal 2021, invece, le due entità hanno assunto uno stemma
Il quarterback dei Kansas City Chiefs è molto attivo nel business sportivo. L’ultimo investimento riguarda il calcio femminile dove Mahomes è diventato co-proprietario delle Kansas City Current.
Concentrando le sue partnership principali nel calcio Santander si posiziona come il marchio più associato a questo sport grazie al suo accordo con LaLiga. Iberdrola invece cresce grazie al
Randy Levine, avvocato e politico, presidente dell’iconico club della MLB e collegato ad altre aziende attive nel calcio europeo, è un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Milan.
Il club londinese militante in Premier League ha speso più di 400 milioni da maggio 2022 solo per i trasferimenti di giocatori. Ma cosa motiva questa potenza economica?
Come la Bundesliga, anche la Serie A inizia a sondare il mercato per la prossima vendita dei diritti TV. Il campionato italiano punta a colmare il gap con Premier League e LaLiga. L’obiettivo è
Il club francese sta lottando per restare in Ligue 1. Il proprietario del Chelsea sta trattando l’acquisto del club per mettere il primo tassello nel suo progetto multi-club.