Premier League, chi incassa di più dallo sponsor di maglia? City al top, Newcastle lontano dalle big

La Premier League è il campionato più importante del mondo, sotto tanti punti di vista. A livello tecnico, mediatico e, ovviamente, economico. E anche gli incassi delle squadre inglesi lo testimoniano, specie quelli delle formazioni al vertice.
ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM
Il club che guadagna più di tutti è il Manchester City, campione d’Inghilterra e d’Europa in carica. I Citizen sono nel periodo di massimo splendore e il front jersey sponsor Ethiad Airways, che dà nome anche allo stadio, paga 66,5 milioni a stagione per essere sul pezzo di Haaland e compagni.
Subito dietro ci sono Liverpool e Arsenal. I Reds, che lo scorso anno hanno però mancato la qualificazione alla Champions League, inseguono gli sky blues incassando 58,6 milioni da Standard Chartered; Emirates, che come Ethiad per il City è anche naming partner dello stadio, paga 58,4 milioni all’Arsenal.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com
Poi è il turno di Manchester United (55,1 milioni da Team Viewer, con un nuovo ricchissimo partner in arrivo) e Tottenham (46,9 milioni da AIA). Fuori dalle prime cinque posizioni, dunque, il Chelsea, reduce dal tribolato accordo con Infinite Athlete, così come è lontano dalle big, nonostante la qualificazione in Champions, il Newcastle: Sela riconosce 29,3 milioni ai Magpies.
Confronto con le italiane
Tuttavia il Newcastle, ampiamente fuori dalle posizioni di vertice, incassa poco meno del Milan, che prende 30 milioni da Fly Emirates ed secondo nella Serie A dietro la Juventus (45 milioni da Jeep ma un accordo in scadenza che non sarà rinnovato).
Insomma, anche qui, fra Italia e Premier League un divario netto e pesante: clicca qui per la top-5 delle sponsorizzazioni del nostro campionato.
ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023
Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.