LaLiga distribuisce 1,5 miliardi di euro in diritti TV: Barcellona e Real Madrid in testa

LaLiga spagnola ha distribuito quasi 1,5 miliardi di euro in diritti televisivi tra i club di prima e seconda divisione nella stagione 2023/24. Nello specifico, 1.351,2 milioni di euro sono stati assegnati ai club di LaLiga EA Sports (prima divisione), mentre 183,8 milioni di euro sono andati ai club di LaLiga Hypermotion (seconda divisione).
Come riportato dal sito "Palco23", Barcellona e Real Madrid guidano la classifica degli incassi, rispettivamente con 162,49 milioni e 159,55 milioni di euro. All'estremo opposto, l'Almería e il Las Palmas hanno ricevuto 42,60 milioni e 43,10 milioni di euro. In confronto, la Serie A italiana ha distribuito circa 1,1 miliardi di euro nella stessa stagione, con l'Inter che ha incassato 101 milioni di euro, circa 60 milioni in meno rispetto al Barcellona.
Campionati a confronto
Questa differenza evidenzia l'efficacia del modello di business della Liga nella valorizzazione dei diritti televisivi. La centralizzazione nella vendita dei diritti, unita a strategie di marketing mirate e all'espansione internazionale, ha permesso alla Liga di incrementare i ricavi e di distribuirli equamente tra i club.
Un approccio che ha rafforzato la competitività del campionato spagnolo, attirando talenti e sponsor di alto profilo; ispirandosi a questo paradigma, la Serie A potrebbe ripensare il proprio posizionamento e investire in iniziative che aumentino l'appeal del campionato a livello globale.
Foto di Angel Martinez/GettyImages