Il Manchester City ha firmato una partnership con Viagogo

Il 27 marzo il Manchester City ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Viagogo, che si occuperà della vendita dei biglietti hospitality (pacchetti speciali che offrono esperienze premium a eventi sportivi, concerti e altri spettacoli) per la squadra maschile e femminile direttamente sulla sua piattaforma.
(Photo by Alex Pantling/Getty Images)
La protesta dei tifosi del City
Tuttavia, l'accordo con il City non è piaciuto ai tifosi del club, che temono che i biglietti hospitality vengano venduti ai tifosi ospiti o anche che il prezzo di altre tipologie di biglietti vengano notevolmente alzati, oltre al rischio di pubblicità ingannevole all'interno del sito.
Il comunicato congiunto dei gruppi organizzati
Viagogo è una società di rivendita di biglietti considerata controversa nel settore, il che ha portato i gruppi di tifosi del City “1984”, Trade Union Blues e MCFC Fans Foodbank a pubblicare una dichiarazione congiunta contro la società. Il contratto con il marchio ha generato ulteriori polemiche a causa del fatto che il Manchester City deve ancora comunicare i prezzi dei biglietti per la stagione 2025-26.
“Firmare una nuova partnership con una piattaforma di rivendita di biglietti è incredibilmente insensibile vista l'intensità delle preoccupazioni. Per non parlare delle fondate preoccupazioni riguardo agli aumenti abusivi dei prezzi e alle partnership con questo particolare operatore”, ha dichiarato a BBC Sport Alex Howell, presidente del comitato consultivo dei tifosi del club, City Matters.
Le parole della FSA
“Molti club gestiscono le proprie piattaforme interne di rivendita dei biglietti, consentendo ai tifosi di cedere l'uno all'altro i biglietti al valore originale. Perché un club dovrebbe assumere una società terza la cui unica ragione di esistere è aumentare i prezzi e trarre profitto dai tifosi?”, ha dichiarato la Football Supporters' Association (FSA) a BBC Sport" ha proseguito l'associazione.
Né Viagogo né il City hanno commentato la situazione. I tifosi dovrebbero manifestare il loro malcontento in occasione della partita contro il Leicester City del 2 aprile. Si prevede che i tifosi rimarranno fuori dallo stadio per i primi minuti della partita.