Il brasiliano Ganso investe in K10, startup per calciatori

Lanciata da circa un anno, K10 è una startup brasiliana che vuole rivoluzionare il mondo del calcio.
L’asset principale della società sono i calciatori, infatti si definisce “società d’investimento che opera come un mercato borsistico per calciatori”.
Uno dei nuovi investitori a credere nel progetto lanciato da Alex Bourgeois nel 2021 è stato il calciatore della Fluminense Paulo Henrique Chagas de Lima, noto come Ganso.
L'arrivo dell'atleta servirà a far crescere la piattaforma, che mira ad aumentare ulteriormente la sua base di atleti e raggiungere i 50 mila clienti entro la fine dell'anno.
L’ASCOLI CREA IL TOKEN PER IMPRESE E PRIVATI
La startup è convinta che l'annuncio del calciatore, ex Santos e Siviglia tra le altre, riuscirà a fare crescere il volume degli investimenti all'interno della piattaforma.
"Con tutta l'esperienza e la credibilità di Ganso nel calcio, unita al nostro modello di business, miriamo a far crescere la nostra base di clienti di oltre il 600%", ha affermato Alex Bourgeois, Founder & CEO di K10.
"Credo fermamente nel modello di business fornito da K10 e scommettiamo in una crescita su larga scala dell'azienda nei prossimi mesi", ha aggiunto il calciatore.
Gli investimenti sulla piattaforma vengono effettuati tramite token digitali e sono già presenti alcuni calciatori brasiliani come testimonial.
L'obiettivo è offrire vantaggi in base al token wallet dell'utente all'interno della piattaforma, influenzando l'acquisto e l'accumulo di asset, che possono essere acquisiti per un valore iniziale di 20 BRL (3,66 euro).
"Siamo riusciti a fornire di tutto, da cashback e sconti sui biglietti delle gare ad un'esperienza unica vissuta direttamente con il giocatore", ha concluso Bourgeois.
ENTRO IL 2026 GLI SPONSOR BLOCKCHAIN ARRIVERANNO A 5 MILIARDI
Per il 2022 l’azienda punta a realizzare una crescita costante.
La società afferma di aver guadagnato 600.000 BRL (circa 110 mila euro) nei primi cinque mesi di attività nel 2021 e secondo le sue stime prevede di crescere del 300% quest'anno.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com