AMB Elettronic, l’azienda che ha modernizzato il gioco del calcio

Fino al 1994, le sostituzioni dei giocatori venivano segnalate con cartoncini numerati, poco pratici per diverse ragioni. Da quel momento nacquero le prime tabelle elettroniche, che oggi conosciamo bene

Tabelloni AMB

Abbiamo più volte detto, su queste colonne, quanto il calcio sia spesso soggetto a rivoluzioni tecnologiche in grado di mutarne gli aspetti più comuni. È quanto accadde per AMB Elettronic, azienda nata nel 1994 dall'intuizione di un gruppo di amici che realizzò uno strumento in grado di modernizzare la football industry. Fino al 1994, infatti, le sostituzioni effettuate dalle squadre venivano segnalate attraverso dei cartoncini numerati, con due criticità evidenti: la scarsa visibilità e l'inutilizzo in condizioni atmosferiche sfavorevoli. Ma come è nata AMB Elettronic, partner del SFS? 

La formula e l'espansione 

Un gruppo di amici diede vita alla prima tabella elettronica denominata Delta F e presentata alla UEFA come prototipo. L'idea piacque, e fu adottata ufficialmente per le finali delle competizioni continentali della stagione 1994\1995. Il primo debutto avvenne al Parc des Princes di Parigi nel maggio del 1995, quando il Real Zaragoza vinse contro l'Arsenal in Coppa delle Coppe. A seguire, il ritorno di Coppa UEFA tra Juventus e Parma e poi la sfida di Champions League tra Ajax e Milan. La prima apparizione della Delta F nelle competizioni tra nazionali, invece, risale a EURO 96, mentre due anni dopo ci fu l'esordio ufficiale nella Coppa del Mondo poi vinta dalla Francia. 

AMB Elettronic, lo stato attuale

Oggi AMB Elettronic è azienda leader nella produzione di substitution board, oramai parte essenziale del racconto calcistico contemporaneo. Attualmente i prodotti vengono utilizzati in 180 paesi, a ogni livello, dai campionati giovanili alle grandi competizioni internazionali, compreso il calcio femminile. Ma non solo, dato che dal 2000 AMB Elettronic è fornitore del Six Nations Championship di rugby. Le parole chiave che trainano la visione aziendale sono: efficienza, leggerezza, resistenza e facilità d'utilizzo. È soprattutto una storia di conduzione familiare, nata come realtà artigianale, che si è evoluta nel tempo ed è continuata in un'ottica avanguardistica volta a fare del calcio il gioco migliore al mondo. 

Foto di Pete Norton\Getty Images

Da non perdere