Secondo Sportico il Man Utd è il club con più valore della Premier

Ogni inizio di anno nuovo è foriero di informazioni riguardanti il valore di giocatori e club, maturato nella stagione precedente.
Dopo le classifiche di Deloitte e del suo Football Money League e il decalogo degli atleti più costosi da parte di Football Benchmark, è ora il turno di Sportico e della sua analisi circa i paperoni assoluti del gioco: le società di Premier League.
La piattaforma nata nel giugno del 2020 ha deciso di studiare i meandri del torneo più seguito al mondo, focalizzandosi sul valore dei suoi protagonisti, anche alla luce dello strapotere del Chelsea sul mercato e sulla potenza economica del Manchester City degli emiri.
Questa la classifica di tutti e 20 i club (cifre in dollari):
- Manchester United: 5,95 miliardi;
- Liverpool: 4,71 miliardi;
- Manchester City: 4,43 miliardi;
- Arsenal: 3,6 miliardi;
- Chelsea: 3,47 miliardi;
- Tottenham Hotspur: 3,19 miliardi;
- West Ham United: 665 milioni;
- Everton: 600 milioni;
- Leicester City: 545 milioni;
- Newcastle United: 440 milioni;
- Leeds United: 380 milioni;
- Aston Villa: 370 milioni;
- Crystal Palace: 335 milioni;
- Wolverhampton Wanderers: 295 milioni;
- Southampton: 275 milioni;
- Fulham: 260 milioni;
- Brighton & Hove Albion: 235 milioni;
- Brentford: 200 milioni;
- Nottingham Forest: 160 milioni;
- Bournemouth: 145 milioni.
Le cifre indicate da Sportico permettono così di scoprire quali siano gli estremi della Premier, Manchester United e Bournemouth, per una classifica che tuttavia non può neanche lontanamente accostare la parola “povertà” all’ultima classificata.
Il valore medio di una società inglese ammonta infatti addirittura a 1,51 miliardi, secondo valutazioni ricavate calcolando i ricavi di ciascuna squadra, basandosi su dati pubblici, poi sottoposti ad un moltiplicatore specifico capace di fungere da parametro standard per valutare ogni realtà nelle transazioni.
LEGGI ANCHE:
AGNELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEAGUE È IRRAGGIUNGIBILE
Un dato sicuramente sorprendente è il fatto che ben 6 società su 20 superino il miliardo e che una società da anni profondamente in crisi come il Newcastle sia riuscita ad entrare a far parte della Top 10 (10°), a vessillo del potere dei soldi dell’Arabia Saudita.
Qualche posizione dietro ad Everton e West Ham, rispettivamente penultima e 16° in campionato. Segnale evidente del benessere che si vive oltremanica.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com