Quanto prenderanno le città che ospiteranno il Mondiale per Club?

Il Mondiale per Club si sta avvicinando giorno dopo giorno e in attesa del debutto ufficiale tante sono le analisi economiche che raccontano quello che sarà l’impatto del nuovo format

Immagine articolo

Al centro non ci sono soltanto le squadre che parteciperanno, pronte a beneficiare dei bonus previsti, ma anche gli Stati Uniti che con ben undici città andranno ad ospitare l’evento. Una sorta di warm-up per il paese a stelle e strisce che nel 2026 organizzerà il Mondiale delle nazionali con Canada e Messico

Le città che ospiteranno l'evento

Il Mondiale per Club, viaggiando di stato in stato, toccherà le città di Atlanta, Charlotte, Cincinnati, Los Angeles, Miami, Nashville, New York, Orlando, Philadelphia, Seattle e Washington DC ed ognuna di queste città riceverà dei contributi – come annunciato da Gianni Infantino. Il numero uno della FIFA, in una nota riportata dal sito ufficiale dell’organizzazione, ha spiegato che il contributo per ogni singola metropoli sarà di un milione di dollari ed ha assicurato che l'impatto di questo innovativo torneo mondiale si farà sentire anche in futuro. 

I progetti sociali

Nell’arco dei prossimi mesi, in vista delle due manifestazioni, la FIFA metterà a disposizione di ciascuna città ospitante ingenti fondi per aiutarla a costruire piccoli campi da gioco legati alle comunità e per sostenere altri progetti sociali. 

Le parole di Infantino

Queste le parole di Infantino: "Abbiamo a cuore il nostro ruolo sociale, ed è per questo che stiamo istituendo la FIFA Foundation USA. Inoltre, per preservare l'eredità della Coppa del Mondo per Club FIFA negli Stati Uniti, doneremo 1 milione di dollari a ciascuna delle 11 città che ospiteranno le partite, a sostegno di progetti sociali locali. Questo significa, idealmente, installare mini campi e organizzare attività calcistiche con i bambini su questi campi nelle aree in cui sono più necessari, cosa che garantirà che l'impatto di questo torneo globale rivoluzionario si farà sentire negli anni a venire". 

 

 

Da non perdere