Quanto guadagnano i procuratori? Ecco le cifre pagate dai club italiani

Soldi a fiumi per la fortunata categoria dei procuratori. Milioni su milioni spesi dalle società professionistiche per pagare le dovute commissioni

Immagine articolo

Dalla Serie A alla Serie C i numeri disegnano un quadro estremamente chiaro. Quest'oggi è la Gazzetta dello Sport ad occuparsi del tema con un ampio focus arricchito da interessanti dettagli.

I numeri della Serie A

Il totale va sottolineato: 226 milioni di euro. Questa infatti la cifra sborsata dalle società del massimo campionato nazionale nell'arco del 2024 in commissioni nelle casse degli agenti dei calciatori sparsi per il globo. Il dato complessivo risulta in crescita rispetto al recente passato.

Juventus al comando

Entrando nei particolari, si nota che la Juventus comanda tale graduatoria con 33,989 milioni di commissioni pagate ai procuratori. Il podio è completato da Inter (24,737) e Napoli (18,184). Considerevoli pure le cifre di Roma (17,108), Milan (15,295), Atalanta (14.331) e Verona (13.990). Sotto la quota dei 10 milioni le seguenti squadre: Udinese (8,416), Genoa (8,092), Como (6,160), Parma (6,070), Lecce (5,250), Monza (4,793), Venezia (4,615), Torino (4,371), Empoli (4,259), Cagliari (4,053).

Cosa succede in B e in C?

Da sottolineare poi la quota di 6 milioni 889mila 956 euro spesi in totale dai club della Serie C con in primis la Spal con 872.391 euro di commissioni. Al momento la compagine ferrarese rischia la retrocessione a quattro turni dal termine della regular season. Rilevante il dato della cadetteria con nel complesso ha sborsato 33.602.019 euro verso gli agenti. Al comando troviamo la Sampdoria con 5milioni 059mila. Poi Sassuolo e Salernitana rispettivamente con 4.355.970 e 4.330.314.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Juventus FC)

Da non perdere