Il nuovo stadio dell'Intercity dovrebbe generare introiti pari a 8 milioni a stagione

L'Intercity continua a crescere. Il club spagnolo quotato in borsa prevede ricavi fino a otto milioni di euro a stagione dal suo nuovo stadio, chiamato Alicante Park, secondo alcuni documenti pubblicati da BME Growth.
(foto presa da X @CFIntercity)
Il nuovo stadio, tra costi e incassi
Inoltre, il business plan per l'Alicante Park, preparato da Legends, indica un guadagno operativo lordo (ebitda) di “oltre tre milioni di euro dal primo anno di costruzione”, si legge nel rapporto.
Il club prevede un investimento fino a 33 milioni di euro per la costruzione del nuovo stadio, compreso lo sviluppo dell'impianto e l'acquisto del terreno.
La fattibilità del piano economico e l'inizio della costruzione dipenderanno dalle tempistiche di acquisizione del terreno, dalla sua riclassificazione e dall'ottenimento delle relative autorizzazioni urbanistiche.
Alla fine di gennaio, il club quotato in borsa ha annunciato l'acquisto di 100.000 metri quadrati su cui costruirà la sua città sportiva. Secondo Salvador Martí, presidente del club, il terreno, situato a Rabasa, “si trova in una posizione strategica, vicino a tutti i collegamenti autostradali, a cinque minuti dal centro di Alicante e a dieci minuti dall'aeroporto”.
La struttura dell'Alicante Park
Il 12 dicembre, il consiglio di amministrazione del club di Alicante ha approvato la costruzione di una società che acquisterà e gestirà il terreno di Rabasa. L'Alicante Park consisterà in una struttura polifunzionale da 20.000 posti, che ospiterà dalle partite di calcio agli eventi culturali.
Questo progetto “garantirà la futura redditività” del club, “assicurando entrate sostenibili e stabili nel tempo”, ha dichiarato CF Intercity in un comunicato stampa. Il club ha chiuso la stagione 2023-2024 con una perdita del 15,5%, passando da un passivo di 6,08 milioni di euro due anni fa a 7,02 milioni di euro la scorsa stagione.